Ingredienti:
Per la pasta brioche:
550 gr di farina
250 ml di latte
60 ml di olio di oliva
10 gr di zucchero
10 gr di sale
1 pezzo di lievito
1 tuorlo d' uovo (per spennellare)
Il ripieno è a vostro gusto. Ricordatevi che questi cornettini possono essere fatti sia salati ( con ripieno di prosciutto cotto e fior di latte, broccoli e salsiccia ecc) che dolci (nutella, marmellata ecc.)
Per il ripieno:
1 etto di prosciutto cotto
1 fior di latte
Procedimento:
1) Preparare la pasta brioche in questo modo:
- Mettere in una terrina la farina e aprirla a fontana;
- Mettere al centro della fontana il sale, lo zucchero, l'olio e il lievito sciolto nel latte;
- Lavorare la pasta con le mani fino a che non si ottiene un bel impasto compatto;
- Mettere l'impasto in una terrina coperta da un canovaccio (in un luogo abbastanza caldo);
- Far lievitare per 2 ore;
2) Una volta preparata la pasta occorre stenderla e ritagliare su di essa dei triangoli grandi quanto il palmo di una mano;
3) Mettere sulla base del triangolo il ripieno, lasciando la parte della punta vuota;
4) Attorcigliare il triangolo partendo dalla base e fare in modo che la punta del triangolo vada sotto il cornetto;
5) Aiutarsi con le mani a fare le "cornette" ( una volta attorcigliato il triangolo si ottiene un cilindro con le due estremità aperte; chiudere le estremità e poi dare alle due estremità la forma di "cornette", cioè curvarle);
6) Mettere in una teglia (unta di olio) i cornetti, lasciando tra un cornetto e un altro un pò di spazio perché lievitano;
7) Spennellare i cornetti per intero con il tuorlo d'uovo;
8) Infornare a 180° per 15 minuti, fino a quando i cornetti non si saranno dorati.
Nessun commento:
Posta un commento
Commenti