lunedì 7 marzo 2011

RISO ALLA PIZZAIOLA

Per questa ricetta abbiamo preso spunto dalla biblioteca di repubblica. Si tratta di un primo piatto facile, veloce, gustoso e comodo, perchè si può preparare in anticipo e lasciarlo in forno fino all'occorrenza.
Buona settimana a tutti quelli che passano da qui!

Ingredienti ( per 4 persone):
350 gr. di riso
400 gr. di pomodori pelati
200 gr. di mozzarella o scamorza
3 acciughe sotto sale
5 cucchiai di olio evo
1 spicchio d'aglio
origano qb.
sale e pepe qb.

Procedimento:
1) In una casseruola mettere l'olio con l'aglio, rosolarlo e poi eliminarlo.
2) Versare i pomodori pelati, schiacciarli un pò con la forchetta, salarli e lasciar cuocere.
3) Lessare il riso in abbondante acqua salata, scolarlo al dente e condirlo con il sugo di pomodoro.
4) Versarlo in una teglia da forno unta d'olio, livellare bene e distribuire la mozzarella a cubetti, le acciughe a pezzetti,l'origano e un filo d'olio.
5) Infornare a 220°, finchè la mozzarella sarà fusa e leggermente gratinata.



37 commenti:

  1. Bellissimo risotto gustoso bravissime
    Buon Lunedì Anna

    RispondiElimina
  2. davvero appetitoso, così non l'ho mai mangiato.
    buona settimana anche a voi...

    RispondiElimina
  3. Mamma mia che delizia questo risotto davvero ottimo segno la ricetta!!!Bravissime!!!Buon lunedi!!!

    RispondiElimina
  4. Buono.. facile.. legegro.. e allroa perchè non l'ho ancora fatto??? ahaha.. buona giornata :-D

    RispondiElimina
  5. Troppo buono!!!!!!!Mi piace ve lo copierò sicuramente....Ciao Daniela.

    RispondiElimina
  6. Bella idea ragazze proveremo !!!
    Un saluto dai viaggiatori golosi ...

    RispondiElimina
  7. Bella l'idea del risotto alla pizzaiola, mozzarella e pomodoro! Ciao un abbraccio.

    RispondiElimina
  8. ciao ragazze,ottimo piattino, comodo e semplice, bella ricettina, terro' presente, grazie bacioni a presto rosa, buon inizio settimana.)

    RispondiElimina
  9. più facile di così!! ma sicuramente gustoso

    RispondiElimina
  10. Uhhh adoro il riso col pomodoro! Non si abbina quasi mai, ma è gustosissimo!

    RispondiElimina
  11. L'enciclopedia di Repubblica è infallibile! E voi siete bravissime.
    Il riso col sugo di pomodoro mi piace moltissimo, la vostra versione è golosissima.

    Baci e buona settimana

    Giovanna

    RispondiElimina
  12. Ricettina sicuramente da provare....semplice e veloce....bravissime come sempre....stefy

    RispondiElimina
  13. Un abellissima idea, un ottimo suggerimento per un piatto gustoso e semplice. Ciao.

    RispondiElimina
  14. mammamia a vederlo mi viene l'acquolina in bocca!!! deve essere suxbuono!
    complimenti!
    xo xo
    francy
    http://www.labarbeapapa-francy.blogspot.com/

    RispondiElimina
  15. una ricetta originale, non avevo mai pensato di cucinare il riso in questo modo. Grazie per la bella dritta

    RispondiElimina
  16. Ma com'è che da voi tutto quelo che trovo mi piace sempre moltissimo?
    Questo piatto poi farebbe proprio la mia felicità. Delizioso!
    Un bacione

    RispondiElimina
  17. gnammm ... molto interessante direi!!!!!

    RispondiElimina
  18. in questo periodo il mio ragazzo è fissato con le acciughe credo che apprezzerà moltissimo questo piatto !!

    RispondiElimina
  19. Infatti è una ricetta utile gustosa.
    Buon inizio settimana.

    RispondiElimina
  20. questa me la segno !!!! visto che è semplice e posso mangiarla quasi tutta, non ci metto la mozzarella, va bene lo stesso?
    ciaoooo

    RispondiElimina
  21. quest forse sarà il mio prnazo domani ho deciso!! eheh

    RispondiElimina
  22. Quanto bene vi voglio quando proponete questi piatti veloci, gustosi ma semplici come piacciono a me! Un baciotto.

    RispondiElimina
  23. Lo mangerei molto volentieri un bel timballo di riso!!!

    RispondiElimina
  24. MOlto invitante!!!!! Brave ragazze!

    RispondiElimina
  25. ho letto con curiosità perché mi piacciono le acciughe :)
    mai mangiato ma mi aveta dato una bella idea!
    buona settimana

    RispondiElimina
  26. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  27. Molto interessante questo risotto credo che ai miei uomini piacerà tantissimo,devo assolutamente farlo.
    Un saluto!

    RispondiElimina
  28. Non ho mai provato questo riso prendo nota e in futuro lo presentero' a tavola ai miei!
    baci

    RispondiElimina
  29. C'ha proprio una bella faccia! ANche a quest'ora uno spuntino ce lo farei!
    Brave!
    BAci

    RispondiElimina
  30. Che buono!!!! Lo faccio spessissimo...è uno dei piatti preferiti dei miei ragazzi!!! Vi è venuto divinamente...brave!
    Un bacione

    RispondiElimina
  31. Buono, facile e gustoso ideale per me!!!
    Un saluto

    RispondiElimina
  32. che piatto invitante e gustoso e francamente ancora non conoscevo, ma che sicuramente proverò :) mi ispira un sacco e i miei più vivi complimenti. un bacio

    RispondiElimina
  33. La passione dei miei bambini, complimenti bellissima ricetta!

    RispondiElimina
  34. Cucino tanto pesce e carne alla pizzaiola, ma non ho mai fatto il riso ... ci proverò, grazie per l'idea.
    Mandi

    RispondiElimina
  35. ma che buonooo..le vostre ricette sono sempre eccezionali!

    RispondiElimina

Commenti